Stai sognando una barca a motore classica? Il design vintage e le forme piacevoli ti attraggono? Allora dovresti sfogliare l'ampia selezione di motoscafi classici di Boat24.
Continuare a leggereAcquista una barca a motore classica
Tradizione e (di norma) alta qualità
Affina i risultati della ricerca
Ultime offerte
- Favorito
Barca a motore d'epoca
Cranchi Clipper 760 mot
Motoscafo italiano classico
- 7,90 x 2,50 mDimensioni
- 2 x 220 CV / 162 kWPotenza del motore
Sicilia » Catania
- FavoritoIncluso il rimorchio
Barca a motore d'epoca
Allround GTX
Posto barca Lago Maggiore Luino Marinastar, possibile acquisizione
- 8,20 x 2,45 mDimensioni
- 1 x 270 CV / 199 kWPotenza del motore
Lago Maggiore » Luino
- Favorito
Barca a motore d'epoca
Glastron Spider
- 5,45 x 2,10 mDimensioni
- 1 x 120 CV / 88 kWPotenza del motore
Lago di Garda » Peschiera
- FavoritoVersione per proprietari
Barca a motore d'epoca
Nordic Tugs Nordic Tug 42
Primo lancio 2010
- 13,00 x 4,20 mDimensioni
- 1 x 540 CV / 397 kWPotenza del motore
Nord Adria
- Favorito
Barca a motore d'epoca
Tullio Abbate Offshore 24
Offshore 42 Roadster
- 11,32 x 3,40 mDimensioni
- 2 x 800 CV / 588 kWPotenza del motore
Adria » Cavallino

Barca a motore d'epoca
Un classico è un classico! Davvero? Ci sono piccole ma importanti differenze rispetto alle imbarcazioni semplicemente "vecchie". Scopri i criteri, i materiali di costruzione e perché alcuni classici sono più classici.
Contenuto
Quando una barca a motore è un classico?
Quando una barca a motore è un classico? Anche in questo caso si fa una distinzione tra la definizione puramente teorica del termine e le sue applicazioni colloquiali.
I classici sono spesso definiti come design e artigianato autorevoli, considerati particolarmente perfetti e armoniosi. In questo senso, anche un'imbarcazione moderna, costruita di recente e con caratteristiche all'avanguardia, ad esempio, potrebbe essere o diventare un classico.
I classici
Nel caso delle barche a motore, invece, queste caratteristiche sono solitamente accompagnate da una certa età. Le imbarcazioni a motore degli anni '60, ad esempio, sono i "classici classici", anche se barche a motore più vecchie e non meno belle sono sopravvissute fino ad oggi. E vengono anche chiamati "classici".
Le barche a motore classiche sono solitamente curate con amore dai loro proprietari e sono caratterizzate da un'attenzione talvolta meticolosa ai dettagli e alle condizioni originali.
Un tempo costosi esemplari unici/costruzioni personalizzate, ma anche imbarcazioni prodotte in serie, possono raggiungere lo status di classico.
Materiali di costruzione tipici per i classici: legno
I materiali di costruzione tipici delle barche a motore d'epoca sono il legno e l'acciaio. Come per la costruzione di automobili, anche per le barche a motore classiche è una sfida particolare preservare il motore originale. Esistono oggi rinomati cantieri navali e costruttori di barche che si occupano anche dei lavori di ricostruzione più complicati per la manutenzione e la riparazione, oltre che per la sostituzione di intere parti del motore.
Le barche a motore classiche sono spesso definite in base ai seguenti criteri
Fama sovraregionale al momento della produzione, valore tradizionale ormai riconoscibile, alta qualità nell'arte della costruzione di barche, un certo potenziale di innovazione al momento della creazione e un'influenza sulle generazioni successive di barche a motore.
Colloquialmente, TUTTE le imbarcazioni costruite prima degli anni '70 del secolo scorso vengono definite classiche.
Chi dovrebbe acquistare una barca a motore d'epoca?
Le barche a motore d'epoca sono quello che fa per te se...
- sei entusiasta delle vecchie forme e funzioni
- hai talento con le mani e ti piace fare da solo
- ti piace fare la manutenzione di un'imbarcazione
- non hai sempre bisogno di avere a bordo l'ultima novità
- vedi un significato più profondo nel preservare le cose vecchie e collaudate nelle loro condizioni originali