Tutti gli elementi strutturali dello scafo sono conformi alle prescrizioni delle norme CE per la categoria di navigazione A Oceanica. La protezione contro l'osmosi è fornita dal gelcoat isoftalico e da strati protettivi di vetroresina. Una garanzia di cinque anni è fornita per la resistenza strutturale e l'osmosi. Lo scafo è stratificato in laminato solido ed in sandwich di balsa e schiuma ad alta densità . La coperta è costruita in laminato sandwich con PVC ad alta densità . Lo scafo semi dislocante offre una velocità massima di 20-22 kn ed una velocità di crociera di 16-18 kn. L'andatura ad una velocità di 8-9 kn è assai confortevole e consente un raggio di navigazione molto ampio. Una semi-chiglia protegge gli assi e le eliche con una immersione 30 cm pi๠bassa degli stessi. Questa forma di chiglia rende la barca pi๠maneggevole in manovra e pi๠stabile alla navigazione. Disposizione interna ed equipaggiamento Tutte le parti in legno sono fabbricate con solido teak di prima scelta e impiallicciatura in teak marino, verniciato con vernice lucida poliuretania Cabina pilotaggio: sedile completamente regolabile Timoneria a ruota Portelloni laterali a dritta e sinistra Divano per passeggeri Armadietti e barre di protezione Parquet in teak massello zona pilotaggio e dinette. a 10 nodi consumo meno di 30 lt/h per entrambi i motori La sezione di pilotaggio include: LE FOTO SONO STATE SCATTATE IL 13 GIUGNO 2016 Strumentazione elettronica di navigazione: Ecoscandaglio (Raymanine), Plotter con antenna GPS, Radar (Raymanine 24 miglia). Allestimento tecnico e di coperta: Allarme motore, Allarme sentina, Autoclave, Doppia timoneria. Dotazioni domestiche di bordo: Boiler, Impianto acque nere, Prese interne 12v, Prese interne 220v, WC marino elettrico. Dotazioni di sicurezza: Dotazioni di sicurezza oltre 50 miglia. Cucina ed elettrodomestici: Piastra elettrica. Tappezzerie: Cuscineria di prua. Note accessori: tutti gli strumenti sono ripetuti sul fly